Chi Siamo

Il Comitato

La nostra missione

Eseguire e diffondere con i propri mezzi i principi samaritani secondo il pensiero della Federazione Svizzera dei Samaritani (FSS).

La storia

Origini

Come molte altre Sezioni in Ticino e in tutta la Svizzera, anche le origini di quella biaschese risalgono al periodo bellico.

La costituzione vera e propria della Sezione avvenne nel 1940, quando si decise di attrezzarsi per intervenire anche in caso di richiesta di soccorso urgente.

Primi furgoni

Nel 1954 la Sezione si dotò di una prima autolettiga (un furgone Wolkswagen trasformato). Seguirono nel 1963 un’ambulanza Mercedes meglio attrezzata e nel 1971 la prima Opel, appositamente costruita in fabbrica per gli scopi samaritani.

Altre ambulanze seguirono e ne aumentò anche il numero in servizio contemporaneamente per soddisfare l’aumentare delle richieste.

A cavallo degli Anni Duemila, con l’aumento della professionalizzazione del soccorso, gli interventi con le ambulanze sono stati assunti da Tre Valli Soccorso, la cui base logistica è proprio a Biasca.

Il servizio STPB

Tuttavia, ciò non ha decretato la fine della Sezione, anzi: la stessa ha continuato a vivere e ad essere molto attiva in altri settori molto utili per la popolazione, segnatamente con la creazione del

Servizio Trasporto Persone Bisognose (STPB),

che i Samaritani Biaschesi avevano già attivato
nel lontano 1986.

Il servizio è esteso a tutte le Tre Valli e al Bellinzonese.

Altri servizi

I samaritani della Sezione svolgono anche i seguenti impieghi:

Clicca sulle foto per visionarle

Domande?

Siamo a tua disposizione

Il nostro team è felice di poterti aiutare.